forma
forma

Potatura – Programma GOL

Visto: 96

Potatura – Programma GOL

Descrizione

L’addetto alla potatura taglia e sfoltisce i rami della pianta, per darle la forma richiesta dai moderni schemi dei sistemi di allevamento. Nei frutteti (agrumi, kiwi, olive, vigneti, tipici della nostra Regione) l’attività del potatore è inoltre mirata all’aumento della produzione. Gli schemi di riferimento sono il frutto di studi di agronomi e tecnici, di cui il potatore è l’esecutore materiale sulla pianta. Obiettivo del corso è formare una figura che si occupi delle varie operazioni legate alla potatura delle piante con l’impiego di macchine ed attrezzature specifiche facilitatrici delle varie operazioni.

Si intendono altresì fornire agli utenti competenze digitali, trasversali e green al fine di formare una figura con competenze professionali ma anche in grado di interagire consapevolmente ed efficacemente nel mondo del lavoro.

 

Argomenti

Competenze personali, sociali e capacità di imparare ad imparare

Alfabetizzazione su informazioni e dati (Value chain)

Competenze imprenditoriali

Salvaguardare la salute delle piante
Gestire e sostenere la salute generale delle piante. Praticare tecniche di giardinaggio sostenibile e gestione integrata dei parassiti nei giardini sia all’aperto che all’interno

Curare le piante
Determinare la necessità delle attività di cura e svolgere attività vivaistiche, coltivando, mantenendo, innaffiando e irrorando manualmente le piante e gli alberi o utilizzando attrezzature adeguate, tenendo conto delle specie vegetali e attenendosi ai requisiti di sicurezza

Potatura
Effettuare la potatura utilizzando le tecniche più adeguate alle condizioni della pianta, ai risultati che da essa si vogliono ottenere e alle condizioni fitosanitarie e ambientali

No Review Yet
No Review Yet