L’addetto alle lavorazioni del terreno nelle aree a verde, è colui che si occupa di curare provvedere alla manutenzione di aree verdi di diverse tipologie. Le sue aree di intervento possono essere giardini, spazi verdi residenziali, giardini di abitazioni private, serre, vivai. Questi spazi verdi generalmente sono composti da piante ornamentali, impianti ed elementi architettonici, come siepi, aiuole, terrazzamenti e sistemi di irrigazione.
Le principali mansioni sono: cura e analisi del terreno, scelta delle specie vegetali da mettere a dimora, disinfestazione, cura e la prevenzione dalle malattie, monitoraggio della fioritura, semina, tosatura e rizollatura dei prati, gestione delle diverse fasi vegetative delle piante. La sensibilità e l’amore per il verde è sicuramente la prerogativa fondamentale di questo mestiere. Può svolgere attività sia all’interno di aziende private sia nei comparti della pubblica amministrazione che si occupano della creazione e salvaguardia del patrimonio verde cittadino e della flora dei parchi protetti. Inoltre è possibile offrirsi come free lance per occuparsi dei giardini nelle ville private. Per dedicarsi con profitto a qualunque attività in questa area è necessario essere fortemente orientati al mercato, senza lasciarsi trarre in inganno dalla semplice passione per il prodotto. A tal fine è stato inserito nel piano didattico un modulo di imprenditorialità.