L’addetto alla potatura taglia e sfoltisce i rami della pianta, per darle la forma richiesta dai moderni schemi dei sistemi di allevamento. Nei frutteti (agrumi, kiwi, olive, vigneti, tipici della nostra Regione) l’attività del potatore è inoltre mirata all’aumento della produzione. Gli schemi di riferimento sono il frutto di studi di agronomi e tecnici, di cui il potatore è l’esecutore materiale sulla pianta. Obiettivo del corso è formare una figura che si occupi delle varie operazioni legate alla potatura delle piante con l’impiego di macchine ed attrezzature specifiche facilitatrici delle varie operazioni.
Si intendono altresì fornire agli utenti competenze digitali, trasversali e green al fine di formare una figura con competenze professionali ma anche in grado di interagire consapevolmente ed efficacemente nel mondo del lavoro.