Il percorso formativo si propone di formare una figura professionale che trova collocazione in software house o aziende di dimensione medio-grande che sviluppano e gestiscono reti informatiche per conto proprio o di terzi. In taluni casi, meno frequentemente, può essere un lavoratore autonomo o operare con un rapporto di collaborazione. Il percorso formativo avrà l’obiettivo di fornire ai partecipanti conoscenze, capacità e competenze relative all’installazione, configurazione, manutenzione e riparazione di reti informatiche, sia locali (Lan) che geografiche (Wan). Partendo dalle specifiche definite in sede di progetto, sono in grado di installare e configurare i dispositivi fisici (hub, switch, router, firewall, etc.), installare e configurare il software per la loro gestione, realizzare i cablaggi della rete, effettuare i relativi collaudi. Curano inoltre la manutenzione della rete fisica ed assicurano le necessaria assistenza agli amministratori ed agli utenti, individuando e riparando i guasti segnalati e verificando il corretto funzionamento di tutti gli apparati di rete. In contesti poco strutturati possono anche occuparsi di altri compiti, come ad esempio della progettazione della rete e dei rapporti con i fornitori esterni di hardware e software per la rete.
Qualifica rilasciata a fine percorso formativo: "Tecnico delle attività di installazione, configurazione, manutenzione e riparazione di reti informatiche".